

Discover more from Il colore verde
Novantanove libri sull'ambiente, il clima e la biodiversità
📚 I classici, i saggi scientifici, la storia, la politica l'economia. Ma anche i fumetti, i libri di fotografia e i romanzi. Hai consigli? Scrivili nei commenti.
Di recente mi sono ritrovato a preparare dei corsi sul racconto della crisi climatica. Così ho provato a elencare alcuni volumi indispensabili o interessanti. Credo, in cuor mio, che la letteratura ci salverà dall’estinzione, come recita il titolo di un saggio di Carla Benedetti.
Allora ecco una selezione di 99 libri. L’embrione di una “biblioteca verde”.
Sono divisi per scaffali: categorie che mi hanno aiutato a organizzare la raccolta.
Alcuni sono rimasti fuori dall’elenco, senza dubbio. Secondo te quali mancano? Se mi aiuti arriviamo a 199.

→ In questa pagina invece trovi una selezione di consigli di lettura veri e propri, con le descrizioni dei libri e copertina. Consigli miei, di esperti ed esperti “verdi” e dei lettori e lettrici della newsletter.
Classici
Primavera silenziosa – Rachel Carson (Feltrinelli)
Walden – Henry David Thoreau (Feltrinelli)
Quadri della natura – Alexander Von Humboldt (Codice Edizioni)
L’isola dentro l’isola – Josephine Johnson (Bompiani)
L’origine delle specie – Charles Darwin (Bur)
Siamo l’aria che respiriamo. Saggi di ecologia profonda – Arne Naess (Piano B)
La fine della natura – Bill Mckibben (Bompiani)
Gaia – James Lovelock (Bollati Boringhieri)
I limiti dello sviluppo – Club di Roma (Mondadori)
Una scomoda verità – Al Gore (Rizzoli)
Laudato si' – Papa Francesco (San Paolo)
Attivismo e idee
La nostra casa è in fiamme – Greta Thunberg (Mondadori)
Aprite gli occhi – Vanessa Nakate (Feltrinelli)
Un mese e un giorno. Storia del mio assassinio – Ken Saro Wiwa (Dalai)
Solo il vento mi piegherà – Wangari Maathai (Sperling & Kupfer)
Come far saltare un oleodotto – Andreas Malm (Ponte alle Grazie)
Questa non è un’esercitazione – Extinction Rebellion (Mondadori)
Non siamo sulla stessa barca – Giorgio Brizio (Slow Food)
Siamo tutti Greta – Sara Moraca, Elisa Palazzi (Edizioni Dedalo)
Più idioti dei dinosauri – Daniele Scaglione (E/O)
(Im)perfetto sostenibile – Camilla Mendini (Fabbri)
Viaggio a Oblivia – Alex Bellini (Feltrinelli)
Scienza e storia
Carbon Almanac – a cura di Seth Godin (Hoepli)
Una terra per tutti – AA.VV. (Edizioni Ambiente)
The Climate Book – a cura di Greta Thunberg
Clima. Come evitare un disastro – Bill Gates (Nave di Teseo)
La guida indispensabile al cambiamento climatico – David Nelles, Christian Serrer (Rizzoli)
La grande accelerazione – John R. McNeill e Peter Engelke (Einaudi)
L’equazione dei disastri – Antonello Pasini (Codice Edizione)
Viaggio nell'Italia dell’Antropocene – Telmo Pievani (Aboca)
Trash – Piero Martin, Alessandra Viola (Codice edizioni)
Storia dei cambiamenti climatici – Brian Murray Fagan, Nadia Durrani (Saggiatore)
Dieci disastri climatici che hanno cambiato il mondo – Marcus Rosenlund (Giunti)
Politica ed economia
Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima – Naomi Klein (Feltrinelli)
I bugiardi del clima – Stella Levantesi (Laterza)
Mercanti di dubbi –Erik M. Conway e Naomi Oreskes (Edizioni Ambiente)
Il pianeta di tutti – Vandana Shiva (Feltrinelli)
La politica del cambiamento climatico – Anthony Giddens (Saggiatore)
Minuti contati – Noam Chomsky, Robert Pollin (Ponte alle Grazie)
Scegliere il Futuro – Christiana Figueres, Tom Rivett-Carnac (Tlon)
Water grabbing. Guerre nascoste per l'acqua nel XXI secolo –Emanuele Bompan, Marirosa Iannelli (Emi)
Il clima che cambia l’Italia – Roberto Mezzalama (Einaudi)
Nel mondo che brucia – Rebecca Henderson (Luiss University Press)
Un green new deal globale – Jeremy Rifkin (Mondadori)
Biodiversità
Che cos’è la biodiversità – Valeria Barbi (Edizioni ambiente)
La sesta estinzione – Elizabeth Kolbert (Neri Pozza)
Spillover – David Quammen (Adelphi)
La diversità della vita – Edward O. Wilson (Rizzoli)
Italian Wood – Ferdinando Cotugno (Mondadori)
La nazione delle piante – Stefano Mancuso (Laterza)
Come pensano le foreste – Eduardo Khon (Nottetempo)
Pianeta Oceano – Mariasole Bianco (Rizzoli)
Mediterraneo inaspettato – Mario Tozzi (Mondadori)
Il mondo in miniatura – Sietze Norder (Add)
Come sono diventata un’albero – Sumana Roy (Aboca)
Cibo
Possiamo salvare il mondo, prima di cena – Jonathan Safran Foer (Guanda)
Se niente importa – Jonathan Safran Foer (Guanda)
Fragole d’inverno – Fabio Ciconte (Laterza)
Vegan – Leonardo Caffo (Einaudi)
Il futuro è sottoterra – George Monbiot (Mondadori)
Semi ritrovati – Marco Boscolo, Elisabetta Tola (Codice Edizioni)
Chi nutrirà il mondo? – Vandana Shiva (Feltrinelli)
Buono, pulito e giusto – Carlo Petrini (Giunti)
I signori del cibo – Stefano Liberti (Minimum Fax)
È facile diventare un po’ più vegano – Silvia Goggi (Rizzoli)
Il destino del cibo – Agnese Codignola (Feltrinelli)
Fumetti, foto, illustrati
Il mondo senza fine – Jean-Marc Jancovici e Christopher Blain (Oblomov)
Cambiamo il sistema, non il clima! – Emma Clit (Laterza)
Non è mica la fine del mondo – Tuono Pettinato e Francesca Riccioni (Rizzoli Lizard)
Photo Ark - Joel Sartore (National Geographic)
Genesis –Sebastiao Salgado (Taschen)
Ice: Portraits of Vanishing Glaciers – James Balog (AbeBooks)
Un mondo sostenibile in 100 foto – Enrico Giovannini (Laterza)
Fa un po’ caldo – Federico Grazzini e Sergio Rossi (Fabbri)
Il Lorax – Dr. Seuss (Giunti)
Piccola guida per ecoschiappe –Emilia Dziubak, Eliza Saroma-Stepniewska, Iwona Wierzba (Sinnos)
Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo – Carola Benedetto, Luciana Ciliento, Roberta Maddalena (De Agostini)
Romanzi
Il sussurro del mondo – Richard Powers (La Nave di Teseo)
L’anno del diluvio – Margaret Atwood (Ponte alle Grazie)
Tasmania – Paolo Giordano (Einaudi)
Bambi, vita di un capriolo – Felix Salten (Contrasto)
Una lepre con la faccia di bambina – Laura Conti (Fandango)
Il vento dal nulla – J.G. Ballard (Mondadori)
La strada – Cormac McCarthy (Einaudi)
Solar – Ian McEwan (Einaudi)
Il mondo sottosopra – Jules Verne
Qualcosa, là fuori – Bruno Arpaia (Guanda)
C’era una casa sopra la collina – Jesse Greengrass (Bompiani)
Narrazioni
La grande cecità – Amitav Gosh (Neri Pozza)
La letteratura ci salverà dall'estinzione – Carla Benedetti (Einaudi)
L’altro mondo – Fabio Deotto (Bompiani)
Storie dal Pianeta Terra – A cura di Niccolò Scaffai (Einaudi)
Un’altra fine del mondo è possibile – Pablo Servigne, Gauthier Chapelle, Raphaël Stevens (Bompiani)
Saggio erotico sulla fine del mondo – Barbascura X (Mondadori)
Speranza nel buio – Rebecca Solnit (Fandango)
Canto degli alberi – Antonio Moresco (Aboca)
Il libro della speranza – Jane Goodall (Bompiani)
Ecologia erotica – Dominic Pettman (Tlon)
Il tempo e l’acqua – Andri Snær Magnason (Iperborea)
Consiglia un libro qui sotto!
Novantanove libri sull'ambiente, il clima e la biodiversità
In idee metterei " Il bosco è il mio soggiorno ( Guida pratica per costruirsi una via d'uscita)
Nella categoria cibo aggiungerei uno dei libri di Carlotta Perego, una gentile vegana con ricette squisite...
Suggerisco anche l'altro libro di Fabio Ciconte, "Chi possiede i frutti della terra", pubblicato nel 2022 e sempre nella sezione cibo "Capitalismo carnivoro" di Francesca Grazioli.